– 
14 aprile 2020Posted in: Varie         
        
		

L’università di Palermo con alcune aziende riconvertite della zona artigianale di Misilmeri produrrà mascherine chirurgiche “Accura” destinate alla protezione .
L’iniziativa, condotta e coordinata da 
Gioacchino Fazio
 del Dipartimento di Economia (Seas) e Gennara Cavallaro del Dipartimento di Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (Stebicef) dell’Università degli studi di Palermo. Il traguardo raggiunto è stato il parere favorevole dell’Istituto Superiore di Sanità per la produzione e la commercializzazione di mascherine chirurgiche. L’idea è nata da una telefonata domenicale tra i colleghi universitari. La ditta Infantino srl ha accolto l’idea. Il progetto è stato realizzato in 3 settimane. I due dipartimenti dell’Università di Palermo si sono occupati sia dell’organizzazione della filiera produttiva, che dei test di conformità tecnica ai sensi della normativa vigente.
Fonte Blog Sicilia
No Related Posts
  
        		 
		
        
		
			
			
				
About Redazione