Dopo il grande successo delle passate edizioni, il Beer Street Festival si conferma un appuntamento irrinunciabile dell’estate siciliana, capace di attirare migliaia di visitatori provenienti da ogni parte dell’Isola e d’Italia. Al centro dell’esperienza sensoriale ci saranno, ancora una volta, le birre artigianali di alta qualità, protagoniste indiscusse di questa kermesse.
Tra i birrifici presenti spiccano nomi di eccellenza come Birra dei Mari, Pasi, Chinaschi, Epica e Bruno Ribadi, ognuno con le sue creazioni uniche, frutto di ricerca, passione e legame con il territorio. “Il Beer Street Festival non è solo un evento, è un’esperienza collettiva che celebra la cultura della birra artigianale, l’incontro tra territori e la voglia di condivisione. Siamo orgogliosi di offrire un momento di festa che unisce convivialità, qualità e valorizzazione del territorio”, ha dichiarato Davide Merlino, ideatore della manifestazione.
Ogni sera, a partire dalle 19, l’energia della musica live e dei dj set trasformerà il belvedere in una grande festa a cielo aperto. Si parte giovedì 24 luglio con il dj Francesco Gagliano e la Lady in Troubol Band. Venerdì 25 luglio saliranno sul palco il dj Nicolò D’Anna e la Spin Rocket Band. Sabato 26 luglio sarà la volta del DJ Francesco Palazzolo e della Groove Kind Band. Domenica 27 luglio, gran finale con il DJ Cristian Lumetta e la Ligablasco Band, per una chiusura travolgente all’insegna del rock italiano. Il valore culturale del Beer Street Festival va ben oltre la semplice degustazione: è una celebrazione delle tradizioni locali e della ricchezza gastronomica della Sicilia.